Categoria: Ponti stradali
Servizi: Progetto di montaggio
Periodo: Ottobre 2021 – Febbraio 2022
Committente: Fincantieri Infrastructure S.p.A.
Categoria: Ponti stradali
Servizi: Progetto di montaggio
Periodo: Ottobre 2021 – Febbraio 2022
Committente: Fincantieri Infrastructure S.p.A.
Il ponte sul fiume Magra al km 10+422, ricostruito in seguito al crollo del ponte esistente, è un ponte realizzato con impalcato in sistema misto acciaio-calcestruzzo e con schema statico di trave continua di 4 campate di luci 57,00 + 2 x 90,00 + 54,00 m, per uno sviluppo di 291 m.
L’impalcato metallico è stato suddiviso in quattro macro-conci, interamente assemblati nell’area cantiere sulla riva del fiume mediante saldatura dei conci elementari. È stato poi effettuato il trasporto di ciascuno nella sede definitiva mediante carrelloni, previo posizionamento in quota su stilate provvisorie anch’esse trasportate.
Il ponte sul fiume Magra al km 10+422, ricostruito in seguito al crollo del ponte esistente, è un ponte realizzato con impalcato in sistema misto acciaio-calcestruzzo e con schema statico di trave continua di 4 campate di luci 57,00 + 2 x 90,00 + 54,00 m, per uno sviluppo di 291 m.
L’impalcato metallico è stato suddiviso in quattro macro-conci, interamente assemblati nell’area cantiere sulla riva del fiume mediante saldatura dei conci elementari. È stato poi effettuato il trasporto di ciascuno nella sede definitiva mediante carrelloni, previo posizionamento in quota su stilate provvisorie anch’esse trasportate.
Il progetto del montaggio ha interessato le verifiche delle travate in ogni fase e lo studio delle diverse manipolazioni necessarie ad ottenere la congruenza fra i 4 conci per effettuare i giunti saldati in quota.
Il progetto del montaggio ha interessato le verifiche delle travate in ogni fase e lo studio delle diverse manipolazioni necessarie ad ottenere la congruenza fra i 4 conci per effettuare i giunti saldati in quota.