Categoria: Ponti stradali
Servizi: Progetto Esecutivo dell’impalcato metallico e montaggio
Periodo: Mars 2021 – Juillet 2022
Committente: BIT S.p.a.
Categoria: Ponti stradali
Servizi: Progetto Esecutivo dell’impalcato metallico e montaggio
Periodo: Mars 2021 – Juillet 2022
Committente: BIT S.p.a.
I lavori prevedono la realizzazione di circa 1,1 km di superstrada tra lo svincolo Stalingrado dell’attuale superstrada Sud III e il viadotto di accesso in riva sinistra al ponte Flaubert. Tale nuova porzione comprende in particolare tre rilevati in terra armata e due opere ingegneristiche compreso un passaggio a livello.
I lavori prevedono la realizzazione di circa 1,1 km di superstrada tra lo svincolo Stalingrado dell’attuale superstrada Sud III e il viadotto di accesso in riva sinistra al ponte Flaubert. Tale nuova porzione comprende in particolare tre rilevati in terra armata e due opere ingegneristiche compreso un passaggio a livello.
La struttura del Madagascar è composta da due ponti separati: il ponte orientale è largo 13,50 m e il ponte occidentale è largo 12,68 m. La lunghezza totale è di 116 m su 4 campate 36 m + 44 m + 36 m. La pianta è in parte rettilinea e in parte curva; il profilo longitudinale è una rampa a pendenza costante.
La struttura del Madagascar è composta da due ponti separati: il ponte orientale è largo 13,50 m e il ponte occidentale è largo 12,68 m. La lunghezza totale è di 116 m su 4 campate 36 m + 44 m + 36 m. La pianta è in parte rettilinea e in parte curva; il profilo longitudinale è una rampa a pendenza costante.
Ogni impalcato è formato da 2 travi metalliche alte 1,70 m; le travi metalliche sono profilati saldati ricostituiti. Le travi sono associate per collegamento ad un solaio in cemento armato completamente prefabbricato di 30 cm di spessore. Ogni trave poggia su un cuscinetto in elastomero laminato. Vengono utilizzati quattro dei distanziatori metallici, non mescolati. Tipo comune eccetto il tipo C5-C6, C11 e C12, C5-C6, C11 e C12 (prima e dopo i distanziatori del pilastro), il tipo del pilastro e il tipo del moncone.
Ogni impalcato è formato da 2 travi metalliche alte 1,70 m; le travi metalliche sono profilati saldati ricostituiti. Le travi sono associate per collegamento ad un solaio in cemento armato completamente prefabbricato di 30 cm di spessore. Ogni trave poggia su un cuscinetto in elastomero laminato. Vengono utilizzati quattro dei distanziatori metallici, non mescolati. Tipo comune eccetto il tipo C5-C6, C11 e C12, C5-C6, C11 e C12 (prima e dopo i distanziatori del pilastro), il tipo del pilastro e il tipo del moncone.
L’ossatura dell’impalcato sarà assemblata in loco e poi movimentata da SPMT e, infine, allestita con gru utilizzando coppie di gru. Una volta posizionato l’impalcato su supporti provvisori, si procederà alla posa in opera dei solai prefabbricati. L’impalcato sarà completato cementando i listelli di calettamento e completando le finiture e le attrezzature dell’impalcato.
L’ossatura dell’impalcato sarà assemblata in loco e poi movimentata da SPMT e, infine, allestita con gru utilizzando coppie di gru. Una volta posizionato l’impalcato su supporti provvisori, si procederà alla posa in opera dei solai prefabbricati. L’impalcato sarà completato cementando i listelli di calettamento e completando le finiture e le attrezzature dell’impalcato.